Aprono ufficialmente le iscrizioni alla Gialla Cycling 2025 (due i percorsi Gravel previsti) l’evento che celebra il cicloturismo e la passione per la pedalata all’Italian Bike Festival (IBF, Salone internazionale della Bici), uno dei principali appuntamenti europei dedicati alla bicicletta.
Patrocinata da Acsi Ciclismo e fulcro del palinsesto sportivo di IBF, La Gialla Cycling propone percorsi diversificati su pista, strada e gravel, con itinerari pensati per ciclisti di ogni livello, negli spazi suggestivi del Circuito di Misano, lungo paesaggi mozzafiato e borghi storici della Romagna.
Esplorare l’Italia in bicicletta è un’esperienza sempre più ricercata, soprattutto nel nostro Paese, che risulta oggi tra le mete più richieste in Europa grazie alla varietà di percorsi e alla diffusione del gravel cycling (State of the Cycling Tour Operator Industry, 2024). In questo contesto, La Gialla Cycling rappresenta un’opportunità unica per chi desidera vivere il cicloturismo all’interno di una cornice dedicata, unendo sport, condivisione e scoperta del territorio.

La Gialla diventa una social ride
Nell’edizione 2025 la Gialla Cycling si rinnova, abbandonando in parte la componente agonistica per trasformarsi in una social ride. Il nuovo format renderà l’evento ancora più accessibile e inclusivo.
“La Gialla Cycling 2025 – annuncia Fabrizio Ravasio, Managing Director Movestro Srl, cuore organizzativo di IBF – segna una svolta importante: abbiamo scelto di ridimensionare la componente agonistica per offrire un’esperienza più accessibile e coinvolgente.
Il nostro obiettivo è valorizzare il piacere della pedalata, la scoperta del territorio e il senso di comunità. Vogliamo che ogni partecipante, dal ciclista esperto alla famiglia, possa godersi il percorso in totale libertà, riscoprendo il vero significato dell’andare in bici”.

Gialla Gravel: due percorsi da 67 e 97 km
I partecipanti potranno infatti scegliere tra diverse formule non competitive, come La Gialla Strada e La Gialla Gravel, per esplorare il territorio su percorsi immersivi; La Gialla Family e La Gialla Kids, dedicate a famiglie e giovani ciclisti; infine, tra le competitive, il Junior Trophy e Tipo Pista, pensate per i giovanissimi che vogliono gareggiare su un circuito professionistico, e, per il settore MTB, le Finali Assolute e Team – XCC.
Per il Gravel sono stati realizzati due percorsi: Tosto (97 km) e Morbido (67 km). Per il Tosto è richiesto il certificato medico agonistico per ciclismo, per il Morbido quello sportivo. La pendenza massima di entrambi i tracciati è del 17%. Sono ammesse le e-bike.
La partenza e l’arrivo al Misano World Circuit offriranno un’esperienza esclusiva ai partecipanti, che potranno riscaldarsi su un tracciato iconico prima di affrontare itinerari diversificati. Alcuni percorsi attraverseranno luoghi di grande fascino storico e culturale, come Montefiore Conca, incluso tra i “Borghi più belli d’Italia”, Mondaino, parte dell’associazione “Borghi Autentici d’Italia”, e San Giovanni in Marignano, conosciuto come “la porta della Valconca”.
Altri percorsi, invece, saranno incentrati sull’esperienza pura della pedalata, permettendo di dedicarsi esclusivamente alla performance